Categorie
News

UICI Bari: aggiornata la Guida ai Servizi, pubblicata la nuova versione

Lo scorso 28 luglio il Consiglio territoriale di Bari dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha approvato le modifiche della nuova guida dei servizi che viene pubblicato nella sezione documentazione della sezione territoriale.

Categorie
News

Approvato dal Consiglio Nazionale UICI il Bilancio Sociale 2024

Lo scorso 25 giugno il Consiglio Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS ha approvato il Bilancio sociale 2024 che viene pubblicato nella sezione documentazione della sede nazionale UICI.

Categorie
News

La nostra Unione si è dotata di un Codice Etico, esaminato e approvato dal Consiglio Nazionale il 24 Aprile 2025

Un passo importante che rende la nostra Unione sempre più moderna e al passo con i tempi.
Il nostro codice etico si inserisce all’interno di un modello organizzativo che integra e valorizza i sistemi di gestione già in adozione da parte dell’Unione tra i quali la qualità, la sicurezza, la protezione dei dati.
L’obiettivo finale riguarda l’implementazione di un sistema nel quale il rispetto delle regole e il valore dell’etica associativa siano percepiti non già come il risultato di una condotta imposta dall’alto, ma quale frutto di un processo volto a interiorizzare, condividere e mettere in pratica quei princìpi e comportamenti che la nostra Unione è chiamata a osservare giorno per giorno.
L’auspicio è che questo ulteriore passo costituirà per noi tutti e per le persone che credono nella nostra associazione un momento di importante crescita e di senso della responsabilità.
Il Codice etico viene pubblicato nella sezione documentazione della sede nazionale UICI.

Categorie
News

Relazione morale e bilancio 2024 UICI BARI

Si rende noto che nella sezione “Assemblea ordinaria 2025” sono disponibili: la relazione morale e il bilancio relativi all’anno 2024 che saranno portati in approvazione in occasione dell’assemblea del 26 aprile 2025

Categorie
News

Convocazione Consiglio della Sezione Territoriale U.I.C.I. di Bari – 10/04/2025

È convocata la riunione del Consiglio della Sezione Territoriale U.I.C.I. di Bari che si terrà il giorno 10/04/2025, alle ore 16:00 in presenza e in modalità audioconferenza, per discutere e deliberare come da convocazione allegata in basso alla pagina.

Categorie
News

Il Tuo 5×1000 all’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti – Bari

L’UNIONE FA LA FORZA!

Ci sono orizzonti che noi vediamo solo attraverso i tuoi occhi, si chiamano inclusione, autonomia, diritti. Le persone cieche e ipovedenti hanno bisogno del tuo sostegno per sentirsi più autonome nel mondo, nella vita. Per un futuro migliore, fai crescere la nostra rete di solidarietà, perché l’Unione fa la forza.

Firma per destinare il tuo 5 per mille all’Unione italiana dei ciechi e degli Ipovedenti, il punto di riferimento di chi vive con disabilità visive.

Donare il tuo 5 per mille a UICI BARI è semplice e gratuito, basta comunicare il nostro C.F. 80014760724 al tuo commercialista o patronato.

Coinvolgi i tuoi parenti e amici! Invitali a fare lo stesso. Non è un’imposta aggiuntiva e non si somma all’ammontare deII’lRPEF.

Un tuo piccolo gesto è per noi un contributo prezioso!

Categorie
News

Assemblea Ordinaria Soci UICI Bari

Si rende noto che l’Assemblea ordinaria dei soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Bari si terrà il giorno 26 aprile 2025, alle ore 08:00 in prima ed alle ore 09:00 in seconda convocazione, presso “AncheCinema Teatro Polifunzionale” sito in Corso Italia 112 Bari.

Categorie
News

Fai un lascito testamentario all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Accogliere, ascoltare, sostenere, tutelare, condividere, includere, sono i valori fondativi dell’U.I.C.I..

Fondata a Genova nel 1920 da Aurelio Nicolodi, ufficiale che perse la vista durante il primo conflitto mondiale, da 100 anni promuove in tutta Italia l’uguaglianza dei diritti con impegno e passione, per donare luce alle persone cieche, ipovedenti e con disabilità plurime.

Istruzione, Lavoro, RI-Abilitazione, Sperimentazione, Mobilità, Autonomia, Ricerca, caratterizzano l’azione quotidiana delle centinaia di volontari che ogni giorno lavorano per un futuro migliore.

Fai un lascito testamentario all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

Clicca qui per maggiori informazioni